Torta fredda senza glutine cocco e fichi

 

La torta fredda senza glutine con crema light al latte di cocco e fichi neri è di una freschezza strepitosa, ideale da preparare duranti i mesi super caldi, quando la voglia di dolce è sempre presente ma la volontà di accendere il forno è pari a zero.

Qui la trovate in versione senza glutine, senza lattosio, senza panna, senza burro, senza gelatina, per un dolce goloso e fresco, ma senza sensi di colpa.

CURIOSITA’:

  • Nella mitologia egizia il fico era considerato un albero cosmico che simboleggiava l’immortalità. Inoltre, il legno dell’albero del fico era utilizzato per fabbricare i sarcofagi: questo perché si riteneva che seppellire un defunto in una cassa fatta con il legno del fico aiutava il defunto nel viaggio verso l’aldilà reintroducendola nel grembo della dea madre dell’albero

 

  • Nella mitologia greca il fico era un frutto sacro a Dionisio come anche a Priapo quale dio della fecondità e fertilità. La medicina popolare vedeva nei tanti semi, circa seicento per frutto, un segno della sua attitudine a favorire la fecondità. A luna crescente le coppie sterili staccavano due foglie da un albero e le mettevano sotto ai rispettivi cuscini in quanto si credeva avessero il potere di rendere la donna fertile. 

 

  • Nella mitologia romana il fico era un frutto sacro a Marte. I Romani pensavano che mangiare i fichi : aumentasse la forza dei giovani, migliorasse la salute dei vecchi e che addirittura avesse l’effetto di ridurre le rughe.

INGREDIENTI:

Per la base della torta fredda senza glutine:

Biscotti Frollini al cocco senza glutine della Amo essere senza glutine 250 g.

Olio di cocco 60 ml. 

Per la crema al latte di cocco light :

Latte di cocco 800 ml. 

Zucchero a velo 50 g.  (se la volete più dolce aumentate la dose ).

Amido di mais o fecola di patate 70 g . 

Per la purea di fichi neri:

Fichi neri freschi neri 3/4 .

Per la decorazione :

Fichi freschi neri q.b.

PREPARAZIONE DELLA TORTA FREDDA SENZA GLUTINE:

Per prima cosa mettete i biscotti all’interno un robot da cucina e tritate finemente.

Adesso prendete una ciotola e mettete il trito di biscotti, aggiungete l’olio di cocco e mescolate bene.

Prendete un piatto da portata, adagiatevi uno stampo a carniera da 18 cm e trasferitevi dentro la base di biscotti. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio. 

Riponete in frigo per 30 minuti. ( Fig. 1)

torta fredda senza glutine

Nel frattempo che la base della torta fredda senza glutine è in frigo, preparate la crema leggera al latte di cocco .

In un pentolino, versate il latte di cocco, l’amido di mais, lo zucchero e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente.

Una volta addensata, fatela raffreddare. ( Fig.2).

torta fredda senza glutine

In una ciotola schiacciate con una forchetta i fichi neri, precedentemente lavati e sbucciati, create una purea.

Adesso togliete dal frigo la base della torta fredda senza glutine e spalmate sulla superficie la purea di fichi. ( Fig. 3).

torta fredda senza glutine

Aggiungete la crema light al latte di cocco, livellando bene, decorate con delle fettine di fichi neri e fate riposare in frigo per almeno 2/3.

Trascorso il tempo di riposo, togliete lo stampo …et voilà la torta fredda senza glutine al latte di cocco e fichi neri  è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO! 

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *