Parigini con gocce di cioccolato senza glutine: un’aggiunta preziosa a qualsiasi tavola.

I biscotti siciliani noti come Parigini rappresentano un’irresistibile delizia della tradizione culinaria dell’isola. 

Questi biscotti sono molto amati in tutta la Sicilia e vengono spesso gustati in accompagnamento a una tazza di caffè o vino dolce dopo i pasti. La scorza di limone grattugiata conferisce loro un aroma fresco e fragrante. La consistenza leggermente friabile  dei parigini li rende perfetti per essere intinti nel liquore o nel caffè, aggiungendo un tocco di dolcezza alla tua pausa. 

Curiosità:

L’origine di questi biscotti affonda nella storia affascinante della città di Ragusa, situata nella spendita regione della Sicilia. La ricetta tradizionale dei biscotti parigini è tramandata di generazione in generazione e il loro sapore è diventato parte integrante della cultura culinaria locale.

Questo dolce particolare, prende il proprio nome dalla forma allungata, prima di essere tagliato, che ricorda una baguette  francese, ma il loro sapore unico ti porta direttamente in Sicilia con ogni morso.

I biscotti parigini sono un simbolo di ospitalità e condivisione in Sicilia, offerti spesso come segno di benvenuto agli ospiti o come dolce di fine pasto. Ogni morso di questi dolci porta con sé la passione culinaria dell’isola, rendendoli un vero tesoro da gustare ed apprezzare.

Parigini

INGREDIENTI:

Farina senza glutine 300 g. 

Zucchero bianco semolato 100 g.

Uova 2.

Olio di semi di girasole 80 ml.

Scorza grattugiata di 1 limone.

Gocce di cioccolata 50 g.

Tuorlo d’uovo 1 per spennellare.

Inoltre : 

Zucchero a velo q.b.

GUARDA LA VIDEORICETTA

Parigini con gocce di cioccolato senza glutine: un'aggiunta preziosa a qualsiasi tavola.

PREPARAZIONE DEI PARIGINI:

Per prima cosa preparate l’impasto della frolla senza glutine.

In una ciotola capiente lavorate le uova con  lo zucchero , aiutandovi con una frusta manuale. 

Successivamente aggiungete  l’olio e la scorza del limone mescolate.

Aggiungete la farina mix per frolla, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Se il panetto dovesse risultare un po’ appiccicoso aggiungete un po’ di farina farina mix per frolla, fino a quando non otterrete un panetto elastico e lavorabile.

Per ultimo aggiungete le gocce di cioccolata.

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.( Fig. 1).

Parigini

Dividete l’impasto in due parti e ricavate due filoncini.

Posizionate i filoncini su una teglia, precedentemente foderata da carta da forno.

Appiattiteli e spennellateli con il tuorlo d’uovo e infornate a 180 ° per 15/20 minuti. Dovranno essere dorati in superficie.  ( Fig. 2).

Parigini con gocce di cioccolato

Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare qualche minuti prima di tagliare . 

Quando si saranno riposati un po’ procedete a dare il classico taglio . ( Fig . 3).

Parigini con gocce di cioccolato

Sistemateli su un vassoio, spolverizzate con dello zucchero a velo et voilà  i Parigini senza glutine  sono pronti per essere gustati !

BUON APPETITO!

CONSIGLIO:

Conservate i biscotti in un contenitore con il coperchio.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Rosa Saccà ha detto:

    Quando rientro delle vacanze proverò a farli. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *