Crostata morbida senza glutine al melone

La torta fresca , sfiziosa, perfetta per l’estate è  sicuramente la crostata morbida senza glutine al gelo d’anguria. Ideale  da gustare durante le calde serate estive o magari per colazione o merenda .

Qui la trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio, per un dolce sano ma goloso.

CURIOSITA’:

  • Le prime coltivazioni di anguria si ebbero nell’Antico Egitto, dove il mito racconta che questo frutto avrebbe avuto origine dal seme del dio Seth, divinità del deserto e dei morti, e quindi gli Egizi erano soliti deporlo nelle tombe dei Faraoni, come mezzo di sostentamento per l’aldilà.

 

  • Il cocomero più pesante di tutti i tempi, entrato nel Guinness dei Primati nel 2013, è stato registrato dal Great Pumpkin Commonwealth e coltivato da Chris Kent (Tennessee, USA) e pesava ben 159 kg

INGREDIENTI PER LA BASE DELLA CROSTATA MORBIDA SENZA GLUTINE:

Farina mix per dolci Nutri Free 250 g.

Uova 3.

Zucchero semolato bianco 100 g.

Latte senza lattosio 140 ml.

Olio di semi di girasole 100 ml.

Lievito per dolci 1 bustina. ( senza glutine).

Vanillina 1 bustina. ( senza glutine).

Per il gelo d’anguria :

900 g di anguria priva di buccia. Di succo ne verranno 500/600 ml.

50 g. di zucchero a velo . ( se la volete più dolce aumentate la dose ).

45 g. amido di mais.

Inoltre:

Gocce di cioccolato q.b.

PREPARAZIONE DELLA CROSTATA MORBIDA CON GELO D’ANGURIA:

Per prima cosa, preparate il gelo d’anguria..

Togliete la buccia, tagliate a pezzi l’anguria e  metteteli all’interno di un robot da cucina  e frullate fino ad ottenere una purea omogenea.

Filtrate la purea con l’aiuto di un colino.  Considerate che dovete ottenere almeno 500/600 ml di succo filtrato, se dovesse essere inferiore aggiungete dell’acqua.

In un pentolino, versate il succo d’ anguria, l’amido di mais, lo zucchero a velo e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente.

Una volta addensata, fatela raffreddare. ( Fig.1).

crostata morbida senza glutine

Adesso preparate la crostata morbida senza glutine.

Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.

Aggiungete l’olio di semi, il latte, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.

Incorporate, un po’ alla volta, la farina, alla quale avete aggiunto il lievito, amalgamando bene tutti gli ingredienti. ( Fig.2).

crostata morbida senza glutine

Oliate, con dell’olio di semi, lo stampo furbo per crostate,  io ho usato quello da 26 cm, e versate il composto, livellandolo bene. (Fig.3)

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35  minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. 

crostata morbida senza glutine

Posizionate la crostata su una alzata,  aggiungete all’interno dell’incavo un primo strato di gelo d’anguria,  aggiungete le gocce di cioccolato e ricoprite con altro gelo d’ anguria.

Decorate con altre gocce di cioccolato… et voilà la crostata morbida senza glutine con gelo d’anguria è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Consiglio di conservare la crostata in frigo .

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *