Crostata alle noci senza glutine

La crostata alle noci è un dolce rustico dal sapore tutto casalingo, farcita con della golosissima crema alle noci facilissima da preparare perché si frulla tutto insieme. Ideale per le colazioni di tutta la famiglia. Perfetto pure per le merende o gustata come snack perché fonte naturale di energia per il cuore.

Qui la trovate in versione senza glutine, senza lattosio, senza burro per una frolla leggera e che non necessita di riposo in frigorifero.

CURIOSITA’:

Conoscete i benefici delle noci?

  • Regolano la pressione .
  • Abbassano il colesterolo.
  • Sono fonte di energia.
  • Combattono la stitichezza.
  • Favoriscono il riposo.
  • Migliorano le funzioni del cervello.
  • Sono ricche di magnesio e potassio.
  • Stimolano le difese immunitarie.
  • Aumentano il senso di sazietà.
  • Combattono i radicali liberi.
crostata alle noci

INGREDIENTI:

Per la frolla senza glutine :

Farina mix per pasta frolla senza glutine 400 g.( io ho usato quella della Nutri free).

Zucchero bianco semolato 100 g.

Olio di semi 120 ml.

Uova 3.

Estratto di vaniglia naturale 3 cucchiaini ( senza glutine).

Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino. ( senza glutine).

Per la crema alle noci:

Gherigli di noci 300 g.

Zucchero semolato bianco 130 g.

Estratto di vaniglia naturale 3 cucchiaini ( senza glutine).

Uova 3.

Yogurt greco bianco magro 130 g.

PREPARAZIONE DELLA CROSTATA ALLE NOCI:

Iniziamo a preparare la frolla senza glutine .

In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta manuale.

Successivamente aggiungete i cucchiaini di estratto di vaniglia, l’olio e mescolate.

Aggiungete la farina, il lievito, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo.

Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito .( Fig.1).

crostata alle noci

Con l’aiuto di un mattarello stendetela non troppo sottile.

Oliate, con l’olio di semi,  un stampo per crostate, io ho usato uno con il fondo mobile da 30 cm,  adagiate la frolla stesa.

Togliete l’eccesso di pasta dai bordi e bucherellate la base con una forchetta. ( Fig.2).

crostata alle noci

Adesso preparate la crema della crostata alle noci.

Prendete due cucchiai di gherigli di noci e metteteli da parte, vi serviranno per decorare la crostata.

Con un robot da cucina tritate le noci, lo zucchero, le uova, lo yogurt greco, i cucchiaini di estratto di vaniglia e frullate bene tutti gli ingredienti.

Riprendete la crostata, versatevi dentro la crema alle noci ( Fig.3).

Crostata alle noci senza glutine

Aggiungete le noci spezzettandoli con le mani, precedentemente messe da parte, e infornate la crostata a 180 ° forno statico per 40 / 45 minuti, regolatevi in base al vostro forno.

Una volta pronta fatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera …et voilà la crostata alle noci senza glutine è pronta per essere gustata !

BUON APPETITO!

Consiglio : conservate la crostata in frigo.

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *