Tra i tanti dolci pasquali da preparare , dovete assolutamente provare le Colombine Pasquali. Buonissime e facilissime da realizzare, si prestano bene per essere regalati. Confezionati singolarmente vi faranno fare un’ottima figura.
Qui le trovate con la folla senza glutine e senza burro, per tutti coloro che come soffrono di intolleranze alimentari, ma non rinunciano al gusto.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
Sapete cosa significa Pasqua?
Il termine Pasqua deriva dal greco: pascha, a sua volta dall’aramaico pasah e significa propriamente “passare oltre”, quindi “passaggio”. Gli Ebrei ricordavano il passaggio attraverso il mar Rosso dalla schiavitù d’Egitto alla liberazione. Con il Cristianesimo la Pasqua ha acquisito un nuovo significato: il passaggio dalla morte alla vita grazie a Gesù Cristo e in generale il passaggio alla vita nuova con la risurrezione.

INGREDIENTI:
Farina mix per pasta frolla Nutri Free 200/230 g.
Farina di mandorle 80 g.
Zucchero bianco semolato 100 g.
Olio di semi 80 ml.
Uova 2.
Vanillina 1 bustina.( senza glutine).
La scorza grattugiata di 1 limone .
Lievito in polvere per dolci 1 bustina( senza glutine).
Zucchero a velo q.b.
COLOMBINE PASQUALI DI FROLLA SENZA GLUTINE:
In una ciotola capiente lavorate le uova con lo zucchero e la vanillina, aiutandovi con una frusta manuale.
Successivamente aggiungete la scorza grattugiata di un limone, l’olio e mescolate.
Aggiungete la farina mix per frolla, la farina di mandorle e il lievito, ed iniziate a impastare con le mani il tutto con forza ed energia fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Se il panetto dovesse risultare un o’ appiccicoso aggiungete un cucchiaio di farina mix per frolla.
Questo tipo di frolla, proprio per l’aggiunta dell’olio al posto del burro, non necessita di riposo in frigo e la potete usare subito.( Fig.1).

Prendete un po’ di frolla e con le mani formate dei cordoncini, allungandoli sul piano di lavoro.
E’ il momento di creare le colombine pasquali. Fate due cordoncini. Sul primo cordoncino, pressate con un dito e create un solco, dove andrete a mettete il secondo cordoncino piegato ad U, dandogli la forma delle ali . In questo modo si formerà la vostra colombina. Continuate in questo modo con tutto l’impasto rimanente. (Fig.2).

Prima di infornare le vostre colombine pasquali, spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.
Infornatele in forno ventilato, precedentemente riscaldato, a 180 ° per 10/15 minuti, regolatevi in base al vostro forno.
Trascorso il tempo di cottura, sfornatele e lasciatele raffreddare prima di toglierli dalla teglia. (Fig.3).

Sistematele su un piatto da portata… et voilà le colombine pasquali senza glutine sono pronte per essere gustate !
BUON APPETITO!
CONSIGLIO:
Conservate i biscotti in un contenitore con il coperchio.