La ciambella alle pesche è un dolce irresistibile che combina la morbidezza e la dolcezza della ciambella con il gusto fresco e succoso delle pesche mature. Questa prelibatezza è perfetta per una colazione golosa o per una merenda deliziosa.
Lasciatevi tentare da questo connubio perfetto di dolcezza e freschezza.
Qui la trovate in versione senza glutine, senza burro, senza lattosio per una colazione sana, genuina, dal sapore d’altri tempi.
CURIOSITA’:
Le pesche sono un frutto succoso e delizioso che è ampiamente apprezzato in tutto il mondo. Oltre al loro sapore piacevole, le pesche vantano anche una serie di proprietà benefiche per la salute.
- Fonte di vitamine :
- Vitamina C : rafforza il sistema immunitario e protegge le cellule dai radicali liberi.
- Vitamina A: contribuisce alla salute degli occhi.
- Vitamina E: contribuisce alla salute della pelle.
- Vitamina K: contribuisce alla coagulazione del sangue.
- Favoriscono la digestione, perché contengono fibre.
- Promuovono la salute del cuore , perché sono a basso contenuto di grassi saturi e sodio e sono ricche di potassio.
- Idratano il corpo, perché sono costituite per la maggior parte da acqua.

INGREDIENTI:
Farina di riso 200 g.
Farina di tapioca 100 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 150 g.
Latte senza lattosio 140ml ( potete usare anche una bevanda vegetale ).
Olio di semi di girasole 100 ml.
Vanillina 1 bustina. (senza glutine)
Lievito per dolci 1 bustina. (senza glutine).
Per decorare :
Pesche tabacchiere 2.
PREPARAZIONE DELLA CIAMBELLA ALLE PESCHE :
Per prima cosa lavate e asciugate le pesche tabacchiere . Tagliatele a fettine sottili con tutta la buccia e mettetele da parte.
Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete il latte, l’olio e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.
Alla fine, aggiungete la farina di riso, la fecola di tapioca alle quale avete aggiunto il lievito, e se vi sono avanzate delle fettine di pesche aggiungetele amalgamando bene tutti gli ingredienti. ( Fig. 1).

Prendete uno stampo per ciambelle a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi.
Posizionate sulla base della tortiera le fettine di pesche, precedentemente tagliati a fettine e mescolate con lo zucchero. Fig.2).

se vi sono avanzate delle fettine di pesca, tagliateli a tocchetti e aggiungetele all’impasto.
Versate il composto, della ciambella alle pesche, nello stampo, livellandolo bene. ( Fig.3).

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30/35minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.
Mettetela su una alzata… et voilà la Ciambella alle pesche senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
Consiglio: conservate la ciambella in frigo.