La ciambella al pistacchio di Bronte ricoperto di crema e granella di pistacchio, è un dolce super goloso, soffice, facile e veloce, perfetto per tutta la famiglia.
Qui la trovate oltre al senza glutine, senza burro e senza lattosio, per una colazione o merenda sana, buona e genuina.
CURIOSITA’:
- Il pistacchio di Bronte tostato senza sale, aiuta a ridurre la pressione arteriosa e a tenere sotto controllo il colesterolo. 20 pistacchi al giorno sono la dose ideale per i benefici sulla pressione alta.
- Il pistacchio di Bronte è uno dei migliori snack al mondo. Erroneamente si pensa che i pistacchi facciano ingrassare, in realtà, pur avendo un sacco di grassi sani, aiutano a bruciare il grasso dello stomaco.

INGREDIENTI:
Farina di riso 100 g.
Amido di tapioca 100 g.
Granella di pistacchio di Bronte 100 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 130 g.
Latte senza lattosio 140ml ( potete usare anche una bevanda vegetale ).
Olio di semi di girasole 100 ml.
Vanillina 1 bustina. (senza glutine)
Lievito per dolci 1 bustina. (senza glutine).
Per decorare :
Crema di pistacchio di Bronte q.b.
Granella di pistacchio di Bronte 50 g.
PREPARAZIONE DELLA CIAMBELLA AL PISTACCHIO DI BRONTE:
Aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vanillina per alcuni minuti, circa 5 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete il latte e l’olio, e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.
Incorporate, la farina di riso, l’amido di tapioca, la granella di pistacchi e il lievito, un po’ alla volta, mescolando bene dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non sgonfiare le uova. ( Fig. 1).

Prendete uno stampo per ciambelle a cerniera , io ho usato quello da 24 cm, oliate con olio di semi i bordi e la base.
Versate il composto, della ciambella al pistacchio, nello stampo, livellandolo bene. ( Fig.2).

Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera.
Mettetela su una alzata, spalmate la superficie della ciambella con la crema di pistacchi. ( Fig. 3).

Aggiungete la granella di pistacchi…et voilà la Ciambella al pistacchio di Bronte, senza glutine è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
CONSIGLIO:
Questa è una torta da credenza, anche se è spalmata di crema al pistacchio, non necessita di riposo in frigo.