Cheesecake senza glutine al cocco

Voglia d’estate e di un dolce goloso, fresco e strepitoso, la cheesecake senza glutine al cocco è uno dei dolci estivi ideale da preparare per appagare quella voglia di esotico e di tropicale capace di far evadere la mente dal tram tram quotidiano.

Qui la trovate senza glutine, senza panna, senza gelatina, senza burro, per un vortice di gusto tutto light.

CURIOSITA’:

Conoscete la leggenda samoana di come è nata la prima noce di cocco?

In Oceania diverse sono le versioni che raccontano la nascita della prima noce di cocco. Ve ne racconto una versione:  Secondo il mito samoano, la bellezza della principessa Sina aveva incuriosito il re delle Fiji, che decise di incontrala. Ma essendo più vecchio di lei,  pensando ad un suo rifiuto, si trasformò in un’anguilla  e si nascose nello stagno del villaggio . Quando Sina si specchiò nelle acque dello stagno, vedendo gli occhi dell’anguilla che la fissavano, si spaventò e cominciò ad urlare : E pupula mai, ou mata o le alelo! “Mi fissi, con occhi come un demone!”.

Dopo un po’, vide che in realtà che l’anguilla era carina così decide di tenerla in un vaso ed allevava con amore.  Quando l’anguilla era sul punto di morire, innamoratissimo della principessa, rivelò la vera identità a Sina e le chiese di piantare la sua testa nel terreno, così anche dopo la morte le sarebbe rimasta accanto. Dopo qualche tempo crebbe una palma, con delle noci di cocco. 

I tre segni rotondi che troviamo sulla noce di cocco, ricordano la faccia dell’anguilla e Sina ogni volta che beve il latte e come se baciasse l’anguilla, coronando il sogno d’amore del re delle Fiji.

INGREDIENTI:

Per la base della cheesecake al cocco senza glutine:

Biscotti Frollini al cocco senza glutine della Amo essere senza glutine 250 g.

Olio di cocco 100 ml. 

Per la crema:

Yogurt greco bianco magro 500 g.

Zucchero a velo 50 g.

Cocco rapè 200 g. 

Per la decorazione :

Cocco rapè q.b.

PREPARAZIONE DELLA CHEESECAKE SENZA GLUTINE:

Per prima cosa mettete i biscotti all’interno un robot da cucina e tritate finemente.

Adesso prendete una ciotola e mettete il trito di biscotti, aggiungete l’olio di cocco e mescolate bene.

Prendete un piatto da portata, adagiatevi uno stampo a carniera da 18 cm e trasferitevi dentro la base di biscotti. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio. 

Riponete in frigo per 30 minuti. ( Fig. 1)

cheesecake senza glutine

Adesso preparate la crema:

In una ciotola mettete, lo yogurt greco, poi aggiungete  lo zucchero a velo, il cocco rapè e  amalgamate bene tutti gli ingredienti. ( Fig.2). Trasferite il tutto nello stampo, sulla base di biscotti. Livellate per bene.

cheesecake senza glutine

Sulla superficie della torta, aggiungete dell’altro cocco rapè e fate riposare in frigo per almeno 2/3 . ( Fig.3).

cheesecake senza glutine

Trascorso il tempo di riposo, togliete lo stampo …et voilà la cheesecake senza glutine al cocco è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO! 

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *