Salta al contenuto
La Celiaca dell'Etna
  • Condividi ricette-esperienze-prodotti e informazioni sui locali all’altezza: perché noi siamo celiaci, non privi di gusto!
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Il cereale Africano più piccolo del mondo: il TEFF
  • La mia Storia
  • La storia della celiachia
  • PROVA LE MIE RICETTE
  • Termini e condizioni
  • Ricette senza glutine
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Ricette semplici e veloci
    • Panificati
    • Ricette delle Feste
  • PROVA LE MIE RICETTE
  • La storia della celiachia
  • Cereali senza glutine
    • TEFF
  • La mia Storia
  • Condividi le tue ricette ed esperienze
  • Contatti
Categorie
Dolci

1°Paris-Brest senza glutine

  • Autore articolo Di Valeria
  • Data dell'articolo 19 Marzo 2023
  • Nessun commento su 1°Paris-Brest senza glutine
Paris Brest

Il Paris-Brest perfetto e scenografico,  che non si sgonfia mai .  Delicato, croccante, cotto al forno, con una farcia di ricotta, che lo rende goloso ma leggero è perfetto per le grandi occasioni!

Chi l’ha detto che senza glutine vuol dire rinunciare al gusto? La preparazione della pasta choux, solo con farine naturalmente prive di glutine, ne è la prova.

Indice dei contenuti

  • CURIOSITA’:
  • INGREDIENTI :
  • PREPARAZIONE DEL PARIS-BREST:
  • Consiglio:
  • Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

CURIOSITA’:

Lo sapevate che:

Il Paris-Brest è un dessert della cucina francese, composto da un impasto di pasta choux ripieno con un impasto di crema. Questo dolce è stato creato da un pasticciere di Maisons-Laffitte, Louis Durand, nel 1891 per commemorare la corsa ciclistica Parigi-Brest-La sua forma circolare infatti rappresenta una ruota.

Paris Brest

INGREDIENTI :

Farina  di riso  100 g.

Amido di mais 50 g.

Uova medie 4 .

Acqua 175 ml.

Burro  65 g.

Sale 1 cucchiaino da caffè.

Zucchero 1 cucchiaino.

Per la farcia:

Ricotta di pecora 700 g.

Zucchero a velo 50 g.

Fragole fresche q.b.

Per decorare:

Fragole fresche q.b.

Zucchero a velo q.b.

Granella di pistacchi q.b.

GUARDA LA VIDEORICETTA

1°Paris-Brest senza glutine

PREPARAZIONE DEL PARIS-BREST:

Versate in un pentolino l’acqua, il burro precedentemente tagliato a tocchetti, il sale e lo zucchero e portate a bollore.

Togliete il pentolino dal fuoco, incorporate la farina tutta in una volta, mescolate bene con un cucchiaio di legno amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Una volta creata una palla rimettete la pentola sul fuoco per circa 2 minuti girando continuamente.

Mettete l’impasto in una ciotola, fatelo raffreddare un po’ , aggiungete un uovo alla volta. Quando l’uovo si sarà amalgamato bene al composto aggiungete l’altro uovo. 

Mescolate bene, con forza ed energia, fino ad ottenere un impasto elastico, liscio e cremoso.  ( Fig.1).

Paris Brest

Trasferite l’impasto in una sac-à-poche oppure in una pistola sparabiscotti, con bocchetta a stella e create dei piccoli nidi o bignè uno accanto all’altro, come per creare una ghirlanda,  direttamente sulla teglia, precedentemente foderata con carta da forno. ( Fig.2).

Infornate in forno, precedentemente riscaldato, a 190° per 15 minuti, dopo abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Al termine della cottura, spegnete il forno, aprite lo sportello del forno e fate stare il Paris-Brest per 4  minuti. Permetterete così di far uscire l’umidità e farlo rimanere croccante.

Paris Brest

Nel frattempo preparate la crema di ricotta.

In una ciotola lavorate la ricotta, sgocciolata dal siero, con lo zucchero a velo, fino a renderla cremosa. Fatela riposare in frigo, fino al momento dell’utilizzo.

Una volta che il Paris-Brest è pronto, lasciatelo raffreddare completamente.

Una volta raffreddato tagliatelo a metà. ( Fig.3).

Paris Brest

Farcite il Paris-Brest  con la crema di ricotta che avrete messo all’interno di un sac à poche con bocchetta a stella,   poi aggiungete le fragole tagliate  a pezzetti. 

Coprite con il disco superiore, spolverizzate con lo zucchero a velo, aggiungete dei ciuffetti di crema di ricotta, la granella di pistacchi e qualche fragola…et voilà il Paris -Brest senza glutine è pronto per essere gustato!

BUON APPETITO!

Consiglio:

Conservate il dolce in frigo .

Se volete provare un altro dolce con la pasta choux senza glutine, ma super delizioso e scenografico,  potete consultare la mia ricetta delle zeppole di San Giuseppe senza glutine.

https://www.laceliacadelletna.com/zeppole-al-forno-senza-glutine/

 

 
 
 
Facebook Instagram Youtube Tiktok Pinterest
Condividi le tue ricette ed esperienze

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

  • Tag alimenti, alimenti senza glutine, bignè, bignè di San Giuseppe, Celiachia, festa del papà, intolleranze, la celiaca dell'etna, laceliacadelletna, mangiare, papasta choux, paris-brest, paris-brest senza glutine, ricette, ricette senza glutine

Di Valeria

Ciao sono Valeria, da circa un anno ho scoperto di essere celiaca, così ho creato un blog di ricette senza glutine.

Visualizza archivio →

← Torta mimosa senza glutine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 La Celiaca dell'Etna

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Exit mobile version
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.