Torta di noci Senza Glutine

La Sicilia, una delle perle culinarie d’Italia. è famosa per i suoi dolci irresistiti. Tra questi, spicca la deliziosa torta alle noci di Messina, una specialità che sa conquistare i palati di grandi e piccini . La Torta di noci di Messina rappresenta uno dei gioielli culinari della città, nata dalla creatività di una cittadina…

Genovesi ericine senza glutine

Le genovesi di Erice o ericine sono una prelibatezza che affonda le loro radici nella storia di questo affascinante borgo medioevale situato in Sicilia. Questi golosi dolcetti sono diventati un’icona della tradizione culinaria locale. Le genovesi ericine si distinguono per il loro sapore leggermente croccante all’esterno e morbido all’interno. La combinazione della frolla e del…

Colombine pasquali senza glutine

Tra i tanti dolci pasquali da preparare , dovete assolutamente provare le Colombine Pasquali. Buonissime e facilissime da realizzare, si prestano bene per essere regalati. Confezionati singolarmente vi faranno fare un’ottima figura.  Qui le trovate  con la folla senza glutine e senza burro, per tutti coloro che come soffrono di intolleranze alimentari, ma non rinunciano…

Crispelle di riso senza glutine

Le crispelle di riso tipiche catanesi sono dei dolcetti perfetti per essere consumati a fine pasto o come merenda. Facilissime da preparare, sono una vera golosità. Qui le trovate in versione senza glutine, ma credetemi non c’è differenza con gli originali. Provare per credere! CURIOSITA’: Conoscete le origini di questi dolcetti? Antichi testi di cronisti…

Crostata alle noci senza glutine

La crostata alle noci è un dolce rustico dal sapore tutto casalingo, farcita con della golosissima crema alle noci facilissima da preparare perché si frulla tutto insieme. Ideale per le colazioni di tutta la famiglia. Perfetto pure per le merende o gustata come snack perché fonte naturale di energia per il cuore. Qui la trovate in…

Ciambella senza glutine fichi e mandorle

La ciambella senza glutine di fichi e mandorle è un dolce,  che ti rapisce al primo assaggio. Super golosa e soffice, si prepara velocemente ed è ideale per una colazione da campioni. Qui la trovate in versione senza glutine e  senza burro, per una colazione sana, genuina, dal sapore d’altri tempi. CURIOSITA’: Quegli odori di…

Cheesecake al kefir senza glutine

La cheesecake al kefir senza glutine è una golosa delizia, pronta in 5 minuti, che  rinfrescherà le giornate afose estive.  Ideale da consumare quando se ne ha voglia, qui la trovate in versione senza glutine e senza burro per una golosità senza sensi di colpa. CURIOSITA’: Il Kefir è un latte fermentato simile allo yogurt,…

Rollò con würstel senza glutine

La rosticceria siciliana è ricchissima di pezzi di tavola calda. Entrando nei bar si ha l’imbarazzo della scelta.  Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo.  I Rustici siciliani Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici “rustici” di rosticceria siciliana. Fa parte…

Ciambelle golose senza glutine

Le ciambelle golose senza glutine,  sono un piacevole peccato di gola che è giusto commettere ogni tanto. In barba a Dante Alighieri che condanna, nella terza cerchia dell’Inferno i peccatori di gola,  mangiare qualcosa di super goloso e che ti soddisfa, fa bene al corpo e alla mente. Gli americani lo chiamano cheat meal, un pasto…

Cantucci senza glutine.

I cantucci fanno parte della tradizione pasticciera toscana e di solito sono accompagnati al vin santo.  Oggi ho voluto provare a pasticciare un po’ tra le varie versioni e ricette e devo dire che il risultato è stato di un cantuccio di tutto rispetto, fragrante, profumato e goloso. Certo la forma è un po’ da…

Focaccia morbida di patate

Le focaccia morbida di patate è un secondo piatto gustoso e sfizioso allo stesso tempo. E’ facile da preparare, dovete solo lessare prima le patate e poi la preparazione dell’impasto è super veloce .  La potete farcire come volete, con salumi, con pomodoro e mozzarella, sbizzarritevi con le combinazioni, per servire un piatto davvero irresistibile….

Fettuccine di Edamame al pesto

Conoscete cosa sono gli edamame? Il termine giapponese indica i baccelli di soia lessati. Sono prodotti tipici della tradizione culinaria dell’ Est asiatico. Consumati quotidianamente in Cina, Giappone, Corea e Hawaii. In Italia sono poco conosciuti. Si trovano nei negozi biologici o di cibo etnico. Come tutti i legumi e gli ortaggi hanno proprietà fondamentali…