La città di Scicli, un gioiello barocco situato nella provincia di Ragusa, è celebre non solo per le sue architetture, ma anche per la sua tradizione culinaria. Tra le prelibatezze che caratterizzano questa città, spiccano i grossi bignè conosciuti come ” Teste di Turco“. La loro grandezza non è l’unica caratteristica affascinante. Questi bignè giganti…
Tag: Dolce siciliano
Una delizia siciliana – Nfasciateddi di Agira
Nel pittoresco villaggio siciliano di Agira, incastonato tra le colline verdeggianti e un paesaggio mozzafiato, si cela una deliziosa tradizione culinaria che ha conquistato i palati di molti. Gli ‘Nfasciateddi di Agira, Infasciatelli in lingua italiana, sono una vera delizia per gli amanti dei dolci tradizionali siciliani. Quando si assaggia un ‘nfasciateddu, si viene accolti…
Dolce tipico Siciliano “Lune di Paternò”
Le Lune di Paternò sono un dolce tipico siciliano, in particolare della città di Paternò, un comune della provincia di Catania, molto amate da residenti e visitatori per la loro deliziosa combinazione di fragranza e gusto. Non solo un dolce da gustare per una pausa golosa, le Lune di Paternò sono spesso accompagnate da una…
Iris fritta senza glutine
L’iris fritta è un dolce tipico siciliano, un panino al latte ripieno di crema pasticcera bianca o al cioccolato. Il panino al latte viene svuotato dalla mollica di pane, riempito con la crema pasticcera, impanato e poi fritto in olio caldo, finché non diventa dorato e croccante. Questo dolce è un classico della pasticceria siciliana…
Rame di Napoli dolci catanesi senza glutine
Le Rame di Napoli sono dei dolci davvero speciali e unici nel loro genere! Originari della tradizione pasticcera siciliana, e in particolare di quella catanese, questi dolci sono particolarmente significativi in occasione della celebrazione dei defunti. Ma non solo: si dice anche che fossero i nonni a regalare questi dolci ai bambini buoni, come ricordo…