Quando si pensa al plumcake si pensa erroneamente ad un dolce di origini inglesi. Un dolce fatto con le prugne : plum in inglese vuol dire appunto prugna.
In realtà il termine si riferisce ad un dolce della tradizione pasticcera tedesca il Poundcake simile ad una crostata e facilissimo da preparare visto che tutti gli ingredienti avevano una stessa unità di misura il pound ( 453 g,).
Lo potete servire a fette magari davanti ad una tazza di tè o consumarlo a colazione, vi darà la giusta carica di gusto e dolcezza.
Se volete preparare anche voi un dolce soffice dove l’impasto bianco avvolge l’impasto di cacao come in un vortice di sapore, vediamo insieme gli ingredienti.
INGREDIENTI PER LA PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE:
Farina Mix C per torte e biscotti Schär 200 g,
Fecola di patate 50 g.
Uova 3.
Burro senza lattosio 100 g.
Latte senza lattosio 140 ml.
Zucchero 140 g.
Cacao in polvere 2 cucchiai.
Vanillina 1 bustina.
Lievito in polvere per dolci 1 bustina.
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE:
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete poi il burro sciolto e mescolate bene .
Sempre amalgamando bene, versa a filo il latte.
Successivamente aggiungete, sempre poco per volta, la farina, la fecola, la vanillina ed il lievito precedentemente setacciati. Amalgamate molto bene tutti gli ingredienti. ( Fig.1).

Mettete circa metà del composto in un’altra ciotola e aggiungete il cacao. ( Fig.2).

Spennellate di burro uno stampo per plumcake e iniziate ad alternare il composto bianco e quello al cioccolato. ( Fig.3).

Infornate a 170 ° per 40 minuti.
Trascorso il tempo di cottura fate raffreddare prima di tirarlo fuori dallo stampo…et voilà il plumcake soffice con cacao è pronto per essere gustato.
BUON APPETITO!