Pizza Omino di Natale senza glutine

Il Natale è alle porte, se volete preparare una pizza senza glutine scenografica, ideale da preparare la sera della Vigilia, ecco che vi propongo la pizza  omino di Natale senza glutine!

Buonissima, ripiena nelle parti dell’omino, facilissima da fare e soprattutto se seguirete bene tutti i passaggi anche l’impasto gluten free  vi darà soddisfazione.

Potete scegliere voi come condirla, seguendo i vostri gusti preferiti.

CURIOSITA’:

Sapete chi ha disegnato la stella cometa con la coda?

E’ stato Giotto  il primo pittore ad aver disegnato la stella cometa con la coda. Impressionato dal passaggio della Cometa di Halley nel 1301,  il famoso pittore disegnò la cometa con una sfavillante luce, nella Cappella degli Scrovegni a Padova.

INGREDIENTI:

Farina mix per pane Nutri Free 400 g.

Farina mix per pane integrale Nutri free 100 g.

Acqua tiepida 480 ml.

Lievito secco 1 bustina.

Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai.

Zucchero 1 cucchiaino da caffè.

Sale 1 cucchiaino colmo.

Per la farcia:

Gorgonzola q.b.

Prosciutto cotto 6 fette.

Passata di pomodoro 8 cucchiai colmi.

Formaggio a pasta filata 50 g.

Origano q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale q.b.

Parmigiano o Grana grattugiato q.b. 

PREPARAZIONE PER DUE PIZZA OMINO SENZA GLUTINE:

In una ciotola mettete le due farine, il lievito secco, mescolate e create la classica fontana al centro.

Iniziate a versare l’acqua e mescolate con energia.

Aggiungete l’olio evo, lo zucchero e per ultimo il sale. Continuate ad impastare con energia.

Oliate i bordi della ciotola, così eviterete che l’impasto possa appiccicarsi durante la lievitazione.

Coprite con la pellicola trasparente ed un canovaccio pulito e fate lievitare, in un luogo caldo e asciutto per circa 2/3 ore. (Fig.1).

pizza

Trascorso il tempo di lievitazione, ungete una teglia rotonda, precedentemente foderata con carta da forno, adagiatevi l’impasto e allungatelo con le mani.

Create 4 spicchi, facendo dei tagli come in foto e iniziate a farcirli con un po’ di gorgonzola e un po’ di prosciutto. ( Fig.2).

pizza

Adesso dovete creare le parti di un omino.  Prendete un lembo di uno spicchio e unitelo all’altro lembo, sigillando bene i bordi.

Procedete così fino a chiudere tutte le punte.

Spennellate tutto l’omino con dell’olio evo.

Aggiungete la passata di pomodoro, precedentemente condita con olio evo, sale e origano. ( Fig.3).

Pizza Omino di Natale senza glutine

Infornate in forno, già caldo, a 220 ° per 15/20 minuti. Regolatevi secondo il vostro forno.

Sfornate la pizza,  aggiungete, il prosciutto, il formaggio tagliato a cubetti e il Parmigiano grattugiato.

Infornate di nuovo per 5 /10 minuti…et voilà la pizza a forma di omino di Natale senza glutine è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *