Pasticceria siciliana: le sigarette dolci

Tra i dolci tipici della pasticceria siciliana  ci sono le sigarette dolci ripiene di ricotta. Cialdine croccanti al burro ideali per un momento di vera dolcezza.

In Sicilia, non c’è festa che si rispetti senza questi dolcetti. Amatissimi dai bambini, sono tra i primi pasticcini a finire. 

Oggi ho voluto provare a farli senza glutine. 

In questa ricetta io li riempio con la crema di nocciole, ma voi potete usare la farcia che più vi piace, come la crema di pistacchi, la ricotta o la crema pasticcera.

INGREDIENTI per 20 sigarette di pasticceria siciliana:

Farina mix per frolla Nutri free 100 g.

Zucchero a velo 100 g.

Burro 100 g.

Albumi  100 g.

Vanillina 1 cucchiaino.

Lievito in polvere per dolci un pizzico.

Crema di nocciole q.b.

PREPARAZIONE:

Per prima cosa montate, con l’aiuto delle fruste elettriche,  gli albumi con lo zucchero a velo fino a quando il composto non diventerà spumoso. Ci vorrà qualche minuto.

Aggiungete il burro  ammorbidito e continuate a lavorare con le fruste.

Successivamente mettete, la vanillina e per ultimo il lievito. Mescolate con un cucchiaio. 

Su una teglia rivestita con carta da forno, prendete con un cucchiaio una punta d’impasto, ricoprite con un rettangolo di carta forno e con l’aiuto di un batticarne ricavate dei dischi sottili. ( Fig. 1).

pasticceria

Infornate in forno già caldo, a 180° per 5 minuti. Appena il bordo delle cialde si colora di ambrato potete sfornarle. ( Fig.2).

pasticceria

Appena sfornate, arrotolatele su se stesse, attenti a non ustionarvi le dita, con l’aiuto di una cannuccia o cucchiaio di legno. Otterrete così la forma classica delle cialde a sigaretta. ( Fig.3).

pasticceria

Una volta arrotolate tutte le cialde, lasciate raffreddare prima di riempirle.

Una volta raffreddate riempitele, con una siringa, di crema di nocciole. 

Spolverizzatele con lo zucchero a velo e riponetele in frigo un paio di ore prima di servirle…et voilà le sigarette dolci senza glutine sono pronte per essere gustate!

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *