Nel vasto panorama culinario, la Sicilia si distingue non solo per i suoi piatti prelibati, ma anche per le tradizioni gastronomiche che arricchiscono le sue rosticcerie. Tra i tanti tesori culinari dell’isola, i Rollò con Würstel occupano un posto speciale, diventano simbolo di convivialità e sapore autentico. I Rollò con Würstel non sono solo un piatto da…
Categoria: Panificati
Le Cartocciate Catanesi: Sapori di tradizione
La Sicilia, terra di sole e mare, è un luogo dove la gastronomia racconta storie antiche e tradizioni ricche di sapore. Tra i rustici che caratterizzano la cucina siciliana, le Cartocciate Catanesi occupano un posto d’onore. Si tratta di un piatto che esprime in pieno l’identità culinaria di Catania, una delle città più vibratamente culturali…
Pane ai semi misti tostati e albumi: un’alternativa sana e gustosa
Il pane è uno degli alimenti più amati in tutto il mondo, ma chi ha detto che deve sempre essere fatto con farina e lievitazione? Oggi voglio suggerirvi una ricetta che rompe gli schemi tradizionali: il Pane ai semi misti tostati e albumi, privo di glutine e lievito. Questa preparazione non solo è adatta a…
Pane al cioccolato senza glutine
La colazione ideale da fare al mattino per non avere cali di energia durante la giornata è quella di consumare del pane … l’idea del pane al cioccolato è una coppia super vincente, da un lato i carboidrati fonte importante d’ energia, dall’altro gli antiossidanti del cacao aiutano a combattere l’azione dei radicali liberi e…
Ricette senza glutine: Pane farcito
Ricette senza glutine. Voglia di panini senza glutine sfiziosi, dal gusto rustico da far venire l’acquolina in bocca? I panini con pomodori secchi sono la ricetta che fa per voi. Dalla crosticina scrocchiarella, ma morbidissimi all’interno, sono ideali da presentare all’interno del cestino per il pane, pronti a stupire i vostri ospiti. Qui li trovate…
Focacce integrali al rosmarino S. G.
Le focacce integrali al rosmarino senza glutine sono buone e dal profumo invitante, da far venire l’acquolina in bocca. Provale da sole o farcite. Ideali da preparare per ogni occasione. Servite nei buffet o come antipasto, imbottite o semplici da gustare al posto del pane, portate in giro durante le gite fuori porta, le focacce…
Mafalde siciliane senza glutine
Se volete preparare le mafalde siciliane con il sesamo, state leggendo la ricetta giusta. Croccanti fuori, morbide e fragranti dentro, dovete imbottirli con quello che più vi piace, per poterne assaporare appieno il loro gusto…di buono, di unico, di casa. Il pane, da buona siciliana, rappresenta molto di più di qualcosa che accompagna i secondi,…
Panini all’olio integrali senza glutine
Se cercate dei panini soffici dentro e croccanti fuori, vi consiglio di preparare i panini all’olio. Dalla crosticina scrocchiarella, ma morbidissimi all’interno, sono ideali da presentare all’interno del cestino per il pane. Qui li trovate nella versione senza glutine, senza lattosio, integrali e ricchi di fibre. CURIOSITA’: I panini all’olio sono nati nei laboratori dei…
Danubio salato senza glutine
Il Danubio salato è una torta salata buonissima da presentare a tavola, al posto della solita pizza o focaccia. Caratterizzato da tante pagnotte ripiene di farcia filante, che ogni commensale può staccare da solo con le proprie mani. Potete decidere di farcire ogni pagnotta con un ripieno diverso, per stupire i vostri ospiti suscitando in…
Protetto: Scacciata catanese senza glutine
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Corona di pane morbido senza glutine
Può del semplice pane morbido essere al centro dell’attenzione durante le festività ? Ma certo che si ! Basta prepararlo in maniera scenografica, agghindarlo a festa con dei nastrini colorati e gli occhi di tutti i commensali saranno puntati su di lui. Vi lascio con un frase che da sempre mi accompagna e trovo di…
Pizza Omino di Natale senza glutine
Il Natale è alle porte, se volete preparare una pizza senza glutine scenografica, ideale da preparare la sera della Vigilia, ecco che vi propongo la pizza omino di Natale senza glutine! Buonissima, ripiena nelle parti dell’omino, facilissima da fare e soprattutto se seguirete bene tutti i passaggi anche l’impasto gluten free vi darà soddisfazione. Potete…
Panini morbidi allo skyr senza glutine
Quando si cerca l’energia e la carica giusta, i panini morbidi allo skyr sono l’idea perfetta da consumare dopo un allenamento in palestra. Veloci e facili da preparare , si prestano bene anche ad essere congelati. Basterà metterli in un sacchetto adatto al freezer e congelarli. Da fare assolutamente! CURIOSITA’: Lo Skyr è considerato un…
Gemellini di pane e sesamo senza glutine
Se volete dei panini buoni e fragranti vi suggerisco di preparare i gemellini di pane senza glutine con i semini di sesamo. Facilissimi da preparare, sono perfetti per accompagnare i vostri pranzi in casa o ideali per essere imbottiti e consumati durante un pic-nic. Da provare assolutamente. CURIOSITA’: “Apriti Sesamo!” La formula magica nella fiaba…
Focacce proteiche al Quark senza glutine
Se cercate una ricetta che possa sostituire il pane, io vi consiglio di preparare le focacce al Quark, super alimento consigliabile a tutti. Facilissime da preparare, gustose e saporite, si possono mangiare semplici o li potete farcire come più vi piace. Da provare assolutamente. Ma cos’è il Quark? E’ un formaggio tipico dell’Austria e della…
Halloween senza glutine: snack salati
In occasione di Halloween, festa pagana celtica di mostri, zombi e streghe, diventata moda anche in Italia, che ne dite di preparare degli snack salati senza glutine? Un unico impasto che vi permetterà di realizzare 3 idee gustose ma mostruose. L’origine di Halloween: Halloween è una festa antichissima, che affonda le sue radici nel capodanno…
Focacce alla zucca senza glutine
Stamattina guardando la zucca in cucina mi è venuta l’ispirazione di fare delle focacce . Armata di buona volontà elaboro e studio bene le dosi, scrivo la mia ricetta e procedo con la preparazione. Le focacce alla zucca senza glutine sono soffici, morbide e profumate. Dal gusto rustico e delicato che solo la zucca sa…
Focaccine alla ricotta senza glutine
Le focaccine alla ricotta senza glutine, sono ideali per una merenda soffice, morbida e gustosa. Facilissime e velocissime da preparare, vi sorprenderanno per il loro gusto rustico ma delicato, che solo la ricotta sa dare agli impasti. Leggero e dalle elevate proprietà nutrizionali è un alimento che apporta al nostro organismo tanti benefici, vediamo quali….
Calzone S.G. con ripieno di spinaci
Se avete voglia di una pizza, ma volete presentarla in modo diverso, il calzone senza glutine con ripieno di spinaci è la ricetta giusta per voi. Simile ad una pizza, ma chiuso da un bordo croccante, il calzone racchiude un cuore filante e super gustoso. Ideale per delle serate con amici o magari quando se…
Focaccine senza glutine alle noci
Se avete voglia di preparare qualcosa di buono, le focaccine senza glutine alle noci sono un’ottima idea da presentare a merenda, o da consumare al posto del pane. Ottime da gustare insieme ai formaggi, buonissime per esempio con il gorgonzola, o con della marmellata d’agrumi. Facilissime da preparare, farete un figurone. Da provare assolutamente. INGREDIENTI…
Focaccine S.G. allo yogurt greco
Le focaccine senza glutine con yogurt greco e pomodorini ciliegino sono la merenda ideale per i nostri bambini o ragazzi, pratiche da mettere nello zaino e portare a scuola. Facilissime da preparare, morbide e gustose, all’interno racchiudono i benefici dello yogurt greco. Proprietà dello yogurt greco: Ricco di proteine ideale per gli sportivi. Contiene calcio,…
Pizze senza glutine con i würstel
Adesso che è iniziata la scuola, si ripresenta il problema di cosa far mangiare ai nostri figli. Le mini pizze senza glutine con i würstel sono perfette da portare a scuola come merenda. Gustose, morbide e semplici da fare, i bambini saranno felicissimi di metterle nello zainetto e perché no, magari di condividerle con qualche…
Rustichelle con olive nere al forno S.G.
Non c’è nulla di più buono di sentire il profumo di pane con le olive appena sfornato. Caldo, fragrante, appetitoso. Per noi celiaci è forse il rimpianto più grande. Almeno per me è stato così. Dalla diagnosi, alla rinuncia del pane, il passo è breve, forse troppo. .Ci si sente spinti e trascinati in un…
Pizza al taglio senza glutine
Non c’è nulla di più buono di un pezzo caldo di pizza al taglio. Soffice, saporita e facilissima da preparare nessuno può resistervi…anche senza glutine! Provare per credere! Ma sapete dov’è nata la pizza al taglio ? Molti di voi, senza nemmeno pensarci su, diranno subito: “Napoli”. La risposta non è così scontata. E se…
Focaccia S. G con patate al forno
La focaccia con le patate al forno è una preparazione che non stanca mai. Sempre richiesta ed apprezzata da grandi e bambini, prepararla è facilissima. Merenda sana è genuina, oppure mangiata al posto del pane, la focaccia è un evergreen, una ricetta senza tempo. Anche se è un impasto senza glutine, con alcuni accorgimenti, verrà…
Panini integrali senza glutine
Preparare i panini integrali senza glutine richiede qualche piccolo accorgimento e astuzia. Vi basti sapere che l’impasto è molto differente dal classico per panificazione, per la mancanza di elasticità che il glutine dava al pane ( maglia glutinica). La difficoltà sta proprio nel dare struttura all’impasto, ecco che esistono in mercato diversi mix che consentono…
Schiacciata veloce senza glutine
La schiacciata non è solo prodotto da forno siciliano che dev’essere consumato solo nel periodo natalizio. Questa ricetta è velocissima perché non si devono aspettare i tempi di lievitazione, infatti useremo il lievito istantaneo al posto del lievito classico. E’ gustosissima e filante. Ideale sempre, ogni occasione è buona per farla. Il ripieno lo potete…
Bagels senza glutine
I Bagels sono dei panini che possono essere farciti con salumi e formaggi o gustati al naturale. Semplici da preparare, sono l’emblema del brunch americano o un pranzo tra amici. Ma la sua origine non è affatto a stelle e a strisce. Storia dei Bagels: Le origini dei bagels sono incerte: Secondo alcune fonti, questo…
Pizza muffin senza glutine
I pizza muffin sono uno sfizio gustosissimo che dovete assolutamente provare. Facili e veloci da realizzare, sono un’idea carina magari per un buffet o una merenda tra bambini. Non hanno bisogno di tempi di lievitazione. Si mescola tutto insieme ed il gioco è fatto. Se siete amanti della pizza, o volete stupire in positivo i…
Rollò con würstel senza glutine
La rosticceria siciliana è ricchissima di pezzi di tavola calda. Entrando nei bar si ha l’imbarazzo della scelta. Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo. I Rustici siciliani Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici “rustici” di rosticceria siciliana. Fa parte…
Rustici senza glutine: le cartocciate
Quello che mi è mancato di più dalla diagnosi di celiachia, oltre al pane, è il gusto della rosticceria siciliana. In particolare i rustici. Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo. I Rustici siciliani Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici…
Pizzette da rosticceria senza glutine
Quello che mi è mancato di più dalla diagnosi di celiachia, oltre al pane, è il gusto della rosticceria siciliana. Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo. Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici “pezzi” di rosticceria siciliana. Fa parte di…
Pan d’Italia senza glutine
Ci siamo. Stasera si giocherà la finale degli Europei 2020, tra Italia e Inghilterra. A modo mio voglio mandare i miei auguri alla Nazionale Italiana, cucinando qualcosa che richiamasse il tricolore del nostro amato Paese. Curiosità conoscete il significato dei colori della nostra bandiera? Verde: indica i nostri prati. Bianco: indica le nevi perenni delle…
Focaccia in padella senza glutine
La focaccia in padella è ottima da preparare per chi ha poco tempo per aspettare la normale lievitazione o durante i mesi estivi, quando non si ha voglia di accendere il forno. Una focaccia facile e veloce, che non ha bisogno di tempi di lievitazione, perché cotta subito in padella. Farcitela con quello che vi…