La crostata furba senza glutine con crema leggera alla nocciola è una deliziosa opzione per chi cerca un dolce senza glutine. Questa crostata conquista il palato con la sua consistenza soffice e friabile e il sapore intenso delle nocciole.
Questo crostata si chiama furba perché è stata realizzata con uno stampo detto furbo, capace di conferire alla crostata una forma perfetta senza comprometterne la delicatezza.
Qui la trovate in versione senza glutine, senza lattosio e burro, per tutti coloro che, come me, soffrono di allergie alimentari ma nn rinunciano al gusto.
Indice dei contenuti
ToggleCURIOSITA’:
La nocciola è un frutto secco molto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, sia per il suo sapore delizioso che per i suoi molteplici benefici per la salute. Vediamone alcuni:
- La nocciola è un alimento molto nutriente e salutare, ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali.
- Ha la capacità di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
- Regola il livello di zucchero nel sangue.
- Migliora la salute del cervello e del sistema nervoso.
- Inoltre è un ottimo integratore antiossidante e aiuta a prevenire i danni cellulari causati dai radicali liberi.

INGREDIENTI:
Farina di riso 230 g.
Uova 3.
Zucchero semolato bianco 130 g.
Bevanda alla nocciola 140 ml.
Olio di semi di girasole 100 ml.
Lievito per dolci 1 bustina. ( senza glutine).
Per la crema leggera alla nocciola :
500 ml bevanda alla nocciola.
50 g. di zucchero semolato bianco .
50 g. amido di mais.
Inoltre per decorare:
Nocciole pelate q.b.
PREPARAZIONE DELLA CROSTATA FURBA CON CREMA ALLA NOCCIOLA:
Per prima cosa, aiutandovi con delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero per alcuni minuti, circa 5 o 7 minuti, fino a quando non saranno gonfie, chiare e spumose.
Aggiungete l’olio di semi, la bevanda alla nocciola e lavorate ancora con lo sbattitore elettrico, a bassa velocità.
Incorporate, un po’ alla volta, la farina, alla quale avete aggiunto il lievito, amalgamando bene tutti gli ingredienti. ( Fig.1).

Oliate, con dell’olio di semi, lo stampo furbo per crostate, io ho usato quello da 26 cm, e versate il composto, livellandolo bene.
Infornate , in forno già caldo, a 180 ° per 35/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino. Se l’impasto dovesse risultare ancora umido, proseguite per altri 5 minuti la cottura.
Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare un po’ prima di tirarla fuori dalla tortiera. ( Fig.2).

Nel frattempo che la crostata furba è in forno, preparate la crema leggera alla nocciola .
In un pentolino, versate la bevanda alla nocciola, l’amido di mais, lo zucchero e fate addensare la crema, a fuoco lento, mescolando continuamente.
Una volta addensata, fatela raffreddare. ( Fig.3).

Posizionate la crostata su una alzata, aggiungete all’interno dell’incavo la crema leggera alla nocciola, decorate con le nocciole pelate… et voilà la crostata furba senza glutine con crema alla nocciola è pronta per essere gustata!
BUON APPETITO!
Consiglio di conservare la crostata in frigo .