Categorie
Dolci

Biscotti di castagne senza glutine

Per San Martino castagne e buon vino recita un detto popolare. Quale migliore occasione per preparare dei deliziosi biscotti con farina di castagne e dalla forma che ricorda questo prezioso frutto secco autunnale.

Facili da preparare, sono ideali per farvi compagnia insieme ad una profumata tazza di tè o tisana.

Da provare assolutamente.

CURIOSITA’:

 Perché un castagno cominci a fruttificare ci vogliono almeno 15 anni, ma prima che le sue castagne siano davvero buone possono passarne anche più di 50.

INGREDIENTI:

Farina mix per dolci Nutri Free 180 g.

Farina di castagne senza glutine Baule Volante 100 g.

Uovo 1.

Burro 100 g. 

Zucchero di canna 100 g.

Lievito per dolci 1 cucchiaino da caffè. 

Per decorare:

Cioccolato fondente fuso 60 g.

PREPARAZIONE dei biscotti di castagne:

In una ciotola mettete l’uovo, lo zucchero di canna, il burro a pezzettini ammorbidito e iniziate a mescolare gli ingredienti.

In un’altra ciotola mettete la farina di castagne, la farina senza glutine, il lievito e mescolate gli ingredienti secchi.

Incorporate le farine, un po’ per volta fino a creare un panetto sodo e liscio.  

Fate riposare in frigo per almeno 30 minuti. (Fig.1).

castagne

Trascorso il tempo di riposo in frigo, prendete il panetto, infarinate il piano da lavoro e stendete la frolla . 

Con un coppapasta o una formina rotonda ricavate dei cerchi di 5 / 6 centimetri di diametro. 

Sistemateli su una teglia foderata con carta da forno, date loro la forma di una castagna. ( Fig.2).

Biscotti di castagne senza glutine

Creati tutti i biscotti, potete infornarli a 180 ° per 15 minuti.

Quando i bordi saranno ambrati potete sfornarli. Lasciateli raffreddare.

Adesso fondete il cioccolato a bagnomaria, immergete ogni singolo biscotto, dalla parte inferiore, nel cioccolato fuso ( Fig.3).

Biscotti di castagne senza glutine

Sistemateli su un foglio di carta forno per fare solidificare un po’ il cioccolato … et voilà i biscotti di castagne senza glutine sono pronti per essere gustati !

BUON APPETITO!

Se ti è piaciuta la ricetta lasciami un commento qui sotto e seguimi sui social

Di Valeria

Ciao sono Valeria, da circa un anno ho scoperto di essere celiaca, così ho creato un blog di ricette senza glutine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version