Gemellini di pane e sesamo senza glutine

Se volete dei panini buoni e fragranti vi suggerisco di preparare i gemellini di pane senza glutine con i semini di sesamo. Facilissimi da preparare, sono perfetti per accompagnare i vostri pranzi in casa o ideali per essere imbottiti e consumati durante un pic-nic. Da provare assolutamente. CURIOSITA’: “Apriti Sesamo!” La formula magica nella fiaba…

Torta Castello bicolore senza glutine

Se volete preparare un dolce per festeggiare una ricorrenza, ma non volete impegnarvi in qualcosa di troppo difficile, vi consiglio una torta passepartout, ottima per qualsiasi occasione. Un impasto semplice, soffice e buono che sorprende per la sua velocità di realizzazione.  La festa è l’onomastico di mio figlio, appassionato dei castelli e dei cavalieri valorosi…

Cavolfiore gratinato con besciamella

Il cavolfiore gratinato è un secondo buono e saporito ottimo da preparare durante i mesi invernali, quando sentiamo il  bisogno di qualcosa che possa scaldarci con gusto. Facilissimo da preparare, si deve scaldare il cavolfiore, poi versarci sopra una sfiziosa besciamella, infornare ed il gioco è fatto. Da provare assolutamente. CURIOSITA’: Il cavolfiore viola, detto…

Biscotti di castagne senza glutine

Per San Martino castagne e buon vino recita un detto popolare. Quale migliore occasione per preparare dei deliziosi biscotti con farina di castagne e dalla forma che ricorda questo prezioso frutto secco autunnale. Facili da preparare, sono ideali per farvi compagnia insieme ad una profumata tazza di tè o tisana. Da provare assolutamente. CURIOSITA’:  Perché…

Pan di limone senza glutine

Il limone è il simbolo stesso della Sicilia. Di colore giallo come il sole che splende sempre sulla bella isola, profumato come la sua terra e forte di carattere come i suoi abitanti. Ispirata dal mio agrume preferito, oggi vi presento il Pan di limone senza glutine. Un plumcake soffice, senza burro, facilissimo da preparare…

Torta di banana e gocce di cioccolato

Se cercate lo sfizio perfetto da colazione che unisca le proprietà della frutta e la dolcezza di un dolce,  la torta di banana e gocce di cioccolato è quello che fa per voi. Soffice e profumata darà al mattino la giusta carica che state cercando.  Ottima pure per i bambini, come merenda sana e nutriente….

Focacce proteiche al Quark senza glutine

Se cercate una ricetta che possa sostituire il pane, io vi consiglio di preparare le focacce al Quark,  super alimento consigliabile a tutti. Facilissime da preparare, gustose e saporite, si possono mangiare semplici o li potete farcire come più vi piace.  Da provare assolutamente. Ma cos’è il Quark? E’ un formaggio tipico dell’Austria e della…

Pancake veloci al cacao senza glutine

Non c’è niente di più bello di quelle mattine che iniziano lente, assonnate insieme a tutta la famiglia. I bimbi che vengono a saltare sul lettone, con la voglia matta si stare con mamma e papà. I pancake veloci al cacao sono un’idea golosissima da servire a colazione per tutta la famiglia. Facilissimi e velocissimi…

Cous cous alla zucca senza glutine

Il cous cous con la zucca senza glutine è un delicato e  veloce piatto autunnale ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Una ricetta ottima per tutta la famiglia. Proprietà e Benefici della zucca: Ricca di Omega 3, previene la malattie cardiovascolari. Potente antiossidante, contrasta i radicali liberi. Contiene molti sali minerali come: magnesio che favorisce…

Cotolette al forno di zucca

Le cotolette al forno di zucca sono un ottimo secondo autunnale da presentare in tavola. Senza uova o burro, sono leggere e sfiziose. Facilissime e velocissime da preparare, potrebbe essere un’idea per chi non le ha mai assaggiate e vorrebbe farlo.  La panatura dà alla zucca un gusto rustico e saporito che vi farà chiedere…

Biscotti al latte siciliani Gluten Free

I biscotti al latte siciliani sono profondamente legati alle mie origini, di cui vado orgogliosa e fiera. Da bambina hanno sempre accompagnato le mie colazioni, perché si prestano molto bene ad essere inzuppati nel latte. Dal sapore rustico e friabile, mi hanno sempre dato la giusta carica di energia per affrontare la giornata. Dalla mia…

Nzùddi catanesi alla mandorla Glutenfree

Gli Nzùddi o biscotti dei morti sono dei biscotti alla mandorla tipici della città di Catania. Il nome deriva dal diminutivo di Vincenzo, che in dialetto si dice vincizùddu quindi ‘nzùddu. Si consumano durante la festa del 2 novembre  la commemorazione dei defunti ( A Festa de’ Motti ). Storia degli ‘Nzùddi alla mandorla: Si…

Halloween senza glutine: snack salati

In occasione di Halloween, festa pagana celtica  di mostri, zombi e streghe, diventata moda anche in Italia, che ne dite di preparare degli snack salati senza glutine? Un unico impasto che vi permetterà di realizzare 3 idee gustose ma mostruose. L’origine di Halloween: Halloween è una festa  antichissima, che affonda le sue radici  nel capodanno…

Risotto con zucca e scamorza al forno

Il risotto con zucca e scamorza affumicata al forno  è un piatto ricco di gusto, filante e saporito, ideale durante le giornate fredde d’autunno. Quando si ha una famiglia, il tempo a disposizione sembra dimezzato, se non addirittura azzerato. Scuola, casa, lavoro, famiglia, ecco che, preparare i piatti in anticipo diventa fondamentale per avere, almeno…

Focacce alla zucca senza glutine

Stamattina guardando la zucca in cucina mi è venuta l’ispirazione di fare delle focacce . Armata di buona volontà elaboro e studio bene le dosi, scrivo la mia ricetta e procedo con la preparazione. Le focacce alla zucca senza glutine sono soffici, morbide e profumate. Dal gusto rustico e delicato che solo la zucca sa…

Crumble muffins di mele senza glutine

Avete mai assaggiato i crumble muffins ? Sono dei dolcetti soffici e morbidi, ricoperti da una superficie croccante e sfiziosa che vi conquista al primo assaggio. In questa ricetta io, li ho arricchiti con la mela, frutto dai colori caldi e dal gusto avvolgente che rappresenta alla perfezione la stagione autunnale. Ma voi potete aggiungere…

Torta con bacche di Goji senza glutine

La torta con bacche di Goji è un dolce buono e profumato  dalle numerose virtù nutritive per l’organismo, una tra tutte l’elevatissimo potere antiossidante delle bacche. Questi frutti rossi, conosciuti pure come bacche del benessere sono considerati un superfood ricco di proprietà medicinali. Facilissima e velocissima da preparare è l’ideale per tutta la famiglia  da…

Jacket potatoes

Una delle ricette anglosassoni più gustose che è arrivata a colonizzare le tavole italiane riguarda le Jacket potatoes o baked potatoes. Patate cotte al forno con tutta la buccia e rivestite da fogli di alluminio , come un cartoccio, ripiene di formaggio filante e pancetta. Facilissime da preparare, dovete solo aspettare il tempo di cottura, farcirle…

Plumcake 5 minuti al burro d’arachidi S.G.

Il plumcake  al burro di arachidi senza glutine è un dolce che si prepara in 5 minuti e dal risultato goloso. Ideale per chi vuole fare il pieno di energia a colazione, o come merenda energizzante per ricaricarsi dopo un allenamento in palestra, o per coloro che vogliono provare sapori nuovi, questo è il dolce…

Focaccine alla ricotta senza glutine

Le focaccine alla ricotta senza glutine, sono ideali per una merenda soffice, morbida  e gustosa. Facilissime e velocissime da preparare, vi sorprenderanno per il loro gusto rustico ma delicato, che solo la ricotta sa dare agli impasti. Leggero e dalle elevate proprietà nutrizionali  è un alimento che apporta al nostro organismo tanti benefici, vediamo quali….

Biscotti al burro di arachidi S.G.

I biscotti al burro di arachidi  conosciuti con il nome di  Peanut butter cookies, sono dei dolcetti molto amati dalle famiglie americane. Facilissimi da preparare, non li avevo mai provati prima, ma devo dire che gli americani hanno ragione, sono  buonissimi, anche in versione senza glutine. Una merenda golosa per i bambini e proteica per…

Lasagne senza glutine alla zucca

Quando si parla di lasagne si pensa subito ai pranzi in famiglia o alle occasioni speciali quali, le festività. Simbolo di abbondanza sono da sempre presenti nelle nostre tavole italiane. Facili da preparare, le lasagne condite con la zucca, gustose ma delicate, rappresentano un piatto dal sapore tutto autunnale, così come il suo colore, l’arancione…

Calzone S.G. con ripieno di spinaci

Se avete voglia di una pizza, ma volete presentarla in modo diverso, il calzone senza glutine con ripieno di spinaci è la ricetta giusta per voi. Simile ad una pizza, ma chiuso da un bordo croccante, il calzone racchiude un cuore filante e super gustoso. Ideale per delle serate con amici o magari quando se…

Ciambelline S.G. con corona di cioccolato

Se avete voglia di preparare un dolce super facile e goloso da preparare per merenda o per colazione, le ciambelline senza glutine con corona di cioccolato sono quello che state cercando. Un dolce senza fronzoli, senza troppe fatiche, che soddisferà la vostra voglia di preparare qualcosa di buono, passando in cucina solo il tempo di…

Biscotti senza glutine Cuor di mela

Molte ricette vengono in mente per caso, magari passeggiando per le vie della città o facendo la spesa. Stamattina guardando una mela in cucina, ho pensato di preparare i cuor di mela, ovviamente senza glutine. Facili da preparare, sono ideali per quelle colazioni che profumano di buono e genuino, ma sono ottimi anche per merenda…

Focaccine senza glutine alle noci

Se avete voglia di preparare qualcosa di buono, le focaccine  senza glutine alle noci sono un’ottima idea da presentare a merenda, o da consumare al posto del pane. Ottime da gustare insieme ai formaggi, buonissime per esempio con il gorgonzola, o con della marmellata d’agrumi. Facilissime da preparare, farete un figurone.   Da provare assolutamente. INGREDIENTI…

Risotto ai funghi secchi misti

Il risotto ai funghi misti secchi è un piatto dal profumo e dai colori dell’autunno . Facilissimo da preparare, dal sapore rustico e accogliente, che riscalda le giornate uggiose. Consigliati per rafforzare il sistema immunitario durante il cambio di stagione, sono ricchi di proprietà utili per l’organismo. Proprietà dei funghi: Ricchi di minerali come il…

Tocchetti di pollo e patate sabbiose

Ecco una ricetta facile facile, il pollo con le patate sabbiose,  da preparare quando non si ha voglia di mettersi in cucina per tanto tempo, o magari non si sa cosa cucinare, questo è il piatto giusto per voi.  Molto veloce, non bisogna sporcare tante cose e porterete in tavola qualcosa di estremamente facile ma…

Muffin senza glutine alla zucca

I muffin alla zucca sono dei dolcetti buonissimi, sani e profumati. Perfetti da preparare in autunno, ortaggio tipico di questa stagione, sono il simbolo della festa americana per eccellenza: Halloween. Se consideriamo poi che la zucca ha pochissime calorie ( solo 26 kcal per 100 g.) e ricca di nutrienti, consumarla diventerà una sana abitudine….

Sfogliatine senza glutine alle mele

Ricetta delle sfogliatine senza glutine alle mele. L’autunno porta con sé non solo il cambio di stagione ma anche una voglia maggiore di coccole. Complice il mutamento visibile della natura, le foglie iniziano ad ingiallirsi, le ore di luce diminuiscono e il nostro umore cambia con la stagione. Ecco che la voglia di dolce entra…

Focaccine S.G. allo yogurt greco

Le focaccine senza glutine con yogurt greco e pomodorini ciliegino sono la merenda ideale per i nostri bambini o ragazzi, pratiche da mettere nello zaino e portare a  scuola. Facilissime da preparare, morbide e gustose, all’interno racchiudono i benefici dello yogurt greco. Proprietà dello yogurt greco: Ricco di proteine ideale per gli sportivi. Contiene calcio,…

Cheesecake al pistacchio senza glutine

Se cercate un dolce facile, veloce e senza cottura, la cheesecake al pistacchio è  il dessert che fa per voi. Qui la delicatezza della ricotta siciliana incontra il gusto dolce del pistacchio di Bronte. Due tesori preziosi della mia terra, che sapranno deliziare di piacere, i palati più esigenti. Naturalmente in versione senza glutine, per…

Biscotti della monaca all’anice S.G.

Biscotti all’anice. La mia città natale, Catania, offre una varietà infinita di prelibatezze, dalla pasticceria alla rosticceria, si ha proprio l’imbarazzo della scelta.  Dalla mia diagnosi di celiachia, tante sono state le rinunce a tavola, ma forte e testarda di carattere, mi sono sempre messa in gioco per superare i miei limiti e difficoltà. Un’altra…

Pasta con pesce spada e melanzane fritte

La pasta con il pesce spada e le melanzane fritte è un piatto tipico della cucina siciliana. Ricco di gusto, dove la delicatezza del pesce incontra la frittura decisa della melenzana e la dolcezza dei pomodorini, per un’esplosione di sapori mediterranei. Questa è una ricetta che arriva dai quaderni della mia famiglia, tramandata con orgoglio,…

Filetto di orata con panatura S.G.

Il filetto di orata al forno è un modo semplice di preparare il pesce.  Un’ottimo secondo, facilissimo da preparare e apprezzato sopratutto dai bambini. Gustoso, saporito ne andranno matti tutti.  Filetto di orata proprietà e benefici: Contiene acidi grassi omega 3, utili per la salute del cuore. Calcio e fosforo, fondamentali per lo sviluppo delle…

Lasagne con ragù di zucchine

Se volte preparare della lasagne al forno, ma volete tenervi leggeri, un’ottima variante è prepararle con il ragù di zucchine. Proprietà e benefici delle zucchine Contengono molto potassio utili per la diuresi e aiutano a ridurre la pressione sanguigna, regolando il battito cardiaco, abbassano il colesterolo e contrastano le infezioni  delle vie urinarie. Fonti di vitamina C  utile per…

Muffin senza glutine al mascarpone

I muffin senza glutine al mascarpone con le gocce di cioccolato, sono delle tortine golosissime, soffici e morbide ideali per colazione o come merenda per i nostri bimbi. Facilissimi  e velocissimi da preparare, basta mescolare tutti gli ingredienti ed il gioco è fatto. In pochissimo tempo avrete sfornato una merenda sfiziosa e senza conservanti. CURIOSITA’:…

Merende al latte senza glutine

Adesso che la scuola è iniziata, le merendine al latte sono una coccola golosa  per dare la carica giusta ai nostri figli. Consumati a colazione, per partire alla grande o messi dentro lo zaino, come merenda,  sapranno dare un sorriso alle giornate piene di impegni. Anche in versione gluten free sono la fine del mondo….

Riso con salsiccia al forno

Il riso con salsiccia al forno è un piatto tipico dei pranzi in famiglia. Gustoso e filante, richiama i commensali con il suo profumo rustico e invitante. Io adoro preparare i risotti al forno perché si preparano in anticipo permettendomi di godere la famiglia durante i giorni festivi. Senza dover rinunciare ai momenti con loro,…

Tiramisù senza glutine

Il tiramisù è un dolce al cucchiaio più famoso  della tradizione culinaria italiana. Sempre molto amato, sia per il suo gusto, che per la sua facilità di preparazione. Ogni occasione è buona per portare in tavola questo dolce . Domenica, pranzi in famiglia, festività.  Ma conoscete la storia del Tiramisù? Le prime testimonianze di questo…

Pizze senza glutine con i würstel

Adesso che è iniziata la scuola, si ripresenta il problema di cosa far mangiare ai nostri figli.  Le mini pizze senza glutine con i würstel sono perfette da portare a scuola come merenda. Gustose, morbide e semplici da fare, i bambini saranno felicissimi di metterle nello zainetto e perché no, magari di condividerle con qualche…

Savoiardi senza glutine

I Savoiardi sono dei biscotti friabili e molto leggeri, utilizzati come base per altri dolci quali, il Tiramisù e la Charlotte. Ideali per essere inzuppati nel latte a colazione o come voleva la tradizione torinese dell’800, serviti con la crema allo zabaione. Ma conoscete le origini di questi biscotti? Storia dei Savoiardi. Sebbene l’ origine…

Biscotti di pasta frolla allo yogurt S.G.

Se cercate una frolla leggera, croccante, ideale per creare dei biscotti o crostate, la pasta frolla allo yogurt è quella che fa per voi. Qui, ho preparato dei biscottini light, ottimi per una pausa dallo stress quotidiano o quando si vuole staccare dalla frenesia della vita moderna.  Da provare assolutamente! INGREDIENTI : Farina mix per…

Paella di verdure estive

Se cercate un modo diverso di presentare il riso in estate e siete stufi della classica insalata di riso,  la paella di verdure estive fa a caso vostro. Una ricetta facilissima da preparare, colorata e saporita, ideale da preparare durante i mesi più caldi.  Una ricetta che racchiude la leggerezza del riso e il gusto…

Tortino cous cous con ragù di lenticchie

Il tortino di cous cous con ragù di lenticchie è uno sposalizio di culture dove il cous cous , alimento etnico per eccellenza, si unisce al ragù.  Una versione di ragù vegetariana, dove al posto della carne macinata si usano le lenticchie. Quando pensiamo al cous cous, la nostra mente ci porta verso paesi arabi…

Rustichelle con olive nere al forno S.G.

Non c’è nulla di più buono di sentire il profumo di pane con le olive appena sfornato. Caldo, fragrante, appetitoso.  Per noi celiaci è forse il rimpianto più grande. Almeno per me è stato così. Dalla diagnosi, alla rinuncia del pane, il passo è breve, forse troppo. .Ci si sente spinti e trascinati in un…

Torta al cioccolato senza glutine

Amanti del cioccolato a me! Questo è proprio un dolce che fa per voi: la torta al cioccolato. Con un impasto senza glutine e senza burro, ma soffice e profumato, per via dello yogurt greco,  ideale per una colazione sana e genuina.  Ma conoscete le proprietà del cacao? Ricco di ferro, fosforo e vitamina B….

Sartù di riso al ragù

Il sartù di riso è un primo piatto molto sostanzioso ideale per i pranzi in famiglia o duranti i periodi di festività. Molto scenografico, ma anche molto buono e sfizioso. Non proprio facilissimo da preparare, ma se volete presentare qualcosa di diverso ma allo stesso tempo fare un figurone, questo timballo è la ricetta giusta…

Muffin d’autunno senza glutine

Ci siamo di nuovo, l’autunno è pronto per subentrare alla mia stagione preferita, l’estate. Bussa prepotente, con i suoi acquazzoni improvvisi che avvisano del suo imminente arrivo. Le giornate cominciano ad accorciarsi sempre di più e la voglia di riaccendere il forno per dei deliziosi dolcetti torna a farsi sentire. Ecco che, dopo aver comprato…

Cookies con gocce di cioccolato S.G.

I cookies sono dei biscotti con gocce di cioccolato famosissimi  d’ America. Facilissimi da preparare, sono dei dolcetti al burro arricchiti con pezzi di cioccolato, apprezzati in tutto il mondo . Ideali per una merenda o colazione sana, genuina e super golosa. I bambini ne faranno una scorpacciata. E non solo loro. Fidatevi! Ma conoscete…

Pizza al taglio senza glutine

Non c’è nulla di più buono di un pezzo caldo di pizza al taglio. Soffice, saporita e facilissima da preparare nessuno può resistervi…anche senza glutine! Provare per credere! Ma sapete dov’è nata la pizza al taglio ?  Molti di voi, senza nemmeno pensarci su, diranno subito: “Napoli”. La risposta non è così scontata. E se…

Torta di mele senza glutine

La torta di mele è da sempre un dolce che richiama alla mente il caldo focolare domestico. Profumata, soffice e golosa è la regina indiscussa della tradizione dolciaria casalinga. Tramandata da generazione in generazione, di cultura in cultura, ognuno di noi custodisce gelosamente la propria ricetta di famiglia. Io vi lascio la mia ricetta personale,…

Risotto al forno con gli spinaci

Il risotto al forno con gli spinaci è un primo piatto gustoso e buonissimo, ideale da presentare durante i pranzi in famiglia.  Un classico piatto dal sapore tutto casalingo, facilissimo da fare, la sua crosticina invitante e il suo cuore filante e cremoso  vi faranno venire l’acquolina in bocca. Se poi uniamo i benefici del…

Focaccia S. G con patate al forno

La focaccia con le patate al forno è una preparazione  che non stanca mai. Sempre richiesta ed apprezzata da grandi e bambini, prepararla è facilissima. Merenda sana è genuina, oppure mangiata al posto del pane, la focaccia è un evergreen, una ricetta senza tempo.  Anche se è un impasto senza glutine, con alcuni accorgimenti, verrà…

Pasticceria siciliana: le sigarette dolci

Tra i dolci tipici della pasticceria siciliana  ci sono le sigarette dolci ripiene di ricotta. Cialdine croccanti al burro ideali per un momento di vera dolcezza. In Sicilia, non c’è festa che si rispetti senza questi dolcetti. Amatissimi dai bambini, sono tra i primi pasticcini a finire.  Oggi ho voluto provare a farli senza glutine. …

Ciambelline al miele di fiori d’arancio

Le ciambelline al miele di fiori d’arancio senza glutine sono ideali per una colazione o merenda sana, buona e genuina. Morbide e facilissime da preparare racchiudono tutti i benefici del miele e dei fiori di zagara. In mente mi vengono i versi di un mio illustre conterraneo, amante profondo della Sicilia. “Forse è un segno…

Quadrotti di peperoni al forno

I peperoni al forno con la mollica sono un  contorno gustoso e ricco di sapore. Ideali da presentare durante  i mesi estivi, anche come antipasto.  Facilissimi da preparare, non serve cucinare prima i peperoni ma va tutto in forno. Dovete solo tostare il pangrattato ( mollica in siciliano) per valorizzare il gusto del piatto. Anticamente…

Abbracci senza glutine e panna

Gli abbracci sono dei biscotti famosissimi della Mulino Bianco. Facilissimi da fare,  sono l’ideale per una colazione o merenda,  sana e genuina. Appena inzuppati nel latte ho fatto un tuffo nel passato, quando la mamma mi chiamava per fare colazione, poco prima di andare a scuola.  Anche in versione gluten free sono buonissimi, friabili e…

Panini integrali senza glutine

Preparare i panini integrali senza glutine richiede qualche piccolo accorgimento e astuzia. Vi basti sapere che l’impasto è molto differente dal classico per panificazione, per la mancanza di elasticità che il glutine dava al pane ( maglia glutinica).  La difficoltà  sta proprio nel dare struttura all’impasto, ecco che esistono in mercato diversi mix che consentono…

Brownies con le mandorle senza glutine

I brownies sono dei dolcetti americani al cioccolato. Golosi e facilissimi da preparare, caratterizzati da un cuore morbido, a metà strada tra una torta e un biscotto. Amati da tutti, il loro nome Brownie deriva dal colore scuro appunto “brown” di questi dolcetti. Di solito si preparano con il cioccolato fondente, ma ne esistono  tante…

Carbonara di zucchine S.G.

La carbonara di zucchine è un primo piatto gustoso e saporito. Una variante estiva alla classica con la pancetta. Facile e veloce da preparare, al posto del pecorino ho usato il parmigiano per renderla più delicata, ma se vi piacciono i sapori forti potete usare tranquillamente il pecorino. Cremosa e più leggera rispetto alla classica…

Crostata di fichi d’India senza glutine

La crostata con i fichi d’India è un dolce goloso ideale per iniziare con la giusta carica la giornata. Facile da preparare è ottima da servire come merenda ai bambini, invece delle solite merendine confezionate. Sana, buona e genuina per il suo frutto,  è un concentrato di benessere. Da fare assolutamente. Proprietà e benefici dei…

Schiacciata veloce senza glutine

La schiacciata non è solo prodotto da forno siciliano che dev’essere consumato solo nel periodo natalizio.  Questa ricetta è velocissima perché non si devono aspettare i tempi di lievitazione, infatti useremo il lievito istantaneo al posto del lievito classico. E’ gustosissima e filante. Ideale sempre, ogni occasione è buona per farla. Il ripieno lo potete…

Biscotti ciocco caffè senza glutine

I biscotti ciocco caffè sono dei dolcetti facilissimi da preparare, sono senza glutine, senza uova e senza lievito. Ricordano dei chicchi di caffè e sono ideali dopo i pasti e per un momento goloso e sfizioso. Vi consiglio di prepararli perché sono davvero irresistibili e regalano momenti di immenso piacere per il palato. Cioccolato  e …

Peperoni ripieni di cous cous S.G.

I peperoni ripieni di cous cous gusto pizza, sono un secondo piatto buonissimo e saporito, ideale per la stagione estiva.   Si possono preparare in anticipo, godersi la giornata con la famiglia o gli amici, per poi essere riscaldati in un secondo momento. In questa ricetta, il cous cous non l’ho condito con le solite verdure,…

Torta di mandorle S.G. “Namandier”

La Namandier è una torta di mandorle francese, facilissima da preparare e naturalmente senza glutine. Si prepara con pochi ingredienti e senza lievito.  Io ho preferito tritarle grossolanamente , al posto della  farina di mandorle, per renderla più croccante ed ho modificato le dosi dello zucchero perché mi sembravano eccessive. Avevo ragione!  Il risultato è…

Sbriciolata di peperoni senza glutine

La sbriciolata con i peperoni è una ricetta facile, veloce e super saporita. Una variante salata alla classica frolla dolce, che può essere gustata anche durante i mesi estivi. Croccante e filante, saprà soddisfare la voglia del buon cibo. Io qui ho utilizzato i peperoni, ma voi potete usare tutte le verdure di stagione che…

Arancinetti di cous cous senza glutine

Gli arancinetti di cous cous senza glutine, sono ideali da preparare se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di facile ma allo stesso tempo super gustoso e sfizioso.  Non richiedono grandi doti culinarie ma, una volta presentate in tavola, vi sentirete degli chef stellati. Provare per credere! https://youtu.be/i70hNtJq8Jk INGREDIENTI per circa 27 arancinetti: Cous…

Muffin ai kiwi senza glutine

I muffin ai kiwi senza glutine, sono un’idea molto furba per far mangiare ai bambini della frutta che a loro è poco, o per nulla gradita. Tocca a noi genitori utilizzare delle strategie creative per convincere i nostri figli a fare scorta di vitamine, in maniera golosa. Questa è una ricetta che dovete assolutamente provare…

Rotolo di frittata ripieno di spinaci

Se state pensando a cosa preparare durante le giornate estive  e non sapete cosa cucinare, il rotolo di frittata ripieno di spinaci è un’ottima idea da presentare ai vostri ospiti. Facile e veloce  da preparare, lo potete fare in anticipo, godervi la giornata insieme alla vostra famiglia o amici e consumarlo sia freddo che riscaldato….

Cheesecake proteica senza glutine

La cheesecake è un dolce freddo ideale da preparare durante i mesi estivi, quando la voglia di stare ai fornelli è bassissima ma la voglia di dolce è rimasta invariata. Facilissima da preparare, fresca e golosa,  è un dolce apprezzato da tutti.  Storia ed origine della cheesecake: Secondo alcune voci del web, quindi non accertate,…

Spaghetti S.G. con le telline

Gli spaghetti con le telline sono un primo piatto estivo e super saporito.   Qui in Sicilia è semplice trovarle e visto che i mie figli si lagnavano di essere annoiati, mi è venuto in mente di trascorrere una giornata in spiaggia insieme a loro  a raccogliere le telline, così da poter cucinare un’ottima pasta. La…

Nidi con spaghetti ai gamberetti

Gli spaghetti con i gamberetti è un primo piatto che richiama alla mente le vacanze estive, il mare, la spiaggia e il relax. Un piatto semplice, facile e veloce ma, buonissimo. Se poi lo presentate all’interno dei nidi di parmigiano, considerando che anche l’occhio vuole la sua parte, porterete in tavola un piatto scenografico e…

Involtini di pesce spada S.G.

Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto estivo e gustoso, facilissimi da preparare, con questo piatto porterete in tavola tutto il sapore e l’odore del Mar Mediterraneo. Ogni volta che attraverso lo stretto di Messina, mi affaccio dal traghetto per vedere non solo il panorama fantastico ma, anche perché spero di vedere qualche…

Pasta con pesce spada senza glutine

La pasta con il pesce spada è un primo piatto estivo, facile da realizzare e veloce, ideale  quando non si vuole stare troppo tempo ai fornelli, ma si vuole portare in tavola un piatto saporito e gustoso. Un piatto, trionfo dei sapori mediterranei, che conquista grandi e piccini e fa bene alla salute. Proprietà e…

Lamingtons dell’Australia senza glutine

I Lamingtons sono dolci tradizionali dell’Australia. Cubotti di pan di spagna, ricoperti di cioccolato e di scaglie di cocco, con dentro un cuore morbido di confettura o crema. Facili da preparare, deliziosi e golosi anche in versione senza glutine. Anzi sfido chiunque ad assaggiare i Lamingntons glutenfree e trovare la differenza. Sono venuti così buoni…

Bagels senza glutine

I Bagels sono dei panini che possono essere farciti con salumi e formaggi o gustati al naturale.  Semplici da preparare, sono l’emblema del brunch americano o un pranzo tra amici. Ma la sua origine non è affatto a stelle e a strisce. Storia dei Bagels: Le origini dei bagels sono incerte: Secondo alcune fonti, questo…

Pasta con crema di peperoni e tonno

https://youtu.be/C-kyUa9DnBY La pasta con crema di peperoni e tonno è un  ottimo primo piatto da gustare durante dei pranzi in famiglia.  Facile e veloce da preparare, è una ricetta  passpartout perché accontenta tutti i palati, anche quelli più esigenti. Sicuramente vi è capitato di avere degli ospiti a pranzo e non sapere cosa preparare. Presi…

Parmigiana di patate veloce

La parmigiana di patate è un’ottima variante alla classica parmigiana di melanzane. O se cercate un’idea di cosa preparare per cena e avete poco tempo, questa è la ricetta giusta che accontenterà tutta la famiglia. Facile, veloce ma saporita e filante si prepara in un attimo perché  non c’è bisogno di bollire prima le patate,…

Burger di zucchine senza glutine

Guarda la vdeoricetta Cercate una ricetta carina per far mangiare più verdure ai bambini? I burger di zucchine fanno proprio a caso vostro! Secondo l’OMS ( Organizzazione mondiale della sanità) si dovrebbero consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, per prevenire diabete e malattie cardiache.  Ma con i bambini non è semplice aderire…

Chips di patate e zucchine

Se volete preparare qualcosa di molto sfizioso per un aperitivo o uno snack da sgranocchiare davanti ad un bel film o partita con gli amici, vi suggerisco di fare delle chips fritte di patate e zucchine. Croccanti, saporite sapranno conquistarvi al primo  “croc“! Buttate via le solite patatine imbustate, cibo “ready to eat”, trash e…

Muffin allo yogurt proteici

I muffin allo yogurt e fiocchi di grano saraceno sono dei dolcetti proteici e golosi adatti a tutta la famiglia. Ideali per chi cerca la giusta carica di mattina,  dopo un allenamento in palestra,  per una merenda sana da far mangiare ai bambini. Qui, il gusto deciso e forte dei fiocchi di grano saraceno incontra…

Insalata estiva in cestini croccanti

In estate tutti abbiamo voglia di mangiare qualcosa di fresco e sopratutto, le madri, le mogli, le nonne, le  donne in generale mi capiranno, non abbiamo nessuna voglia di passare troppo tempo tra i fornelli. Se poi aggiungiamo il fatto che durante i mesi più caldi, ci sono giorni di fuoco, la voglia di chef…

Pizza muffin senza glutine

I pizza muffin sono uno sfizio gustosissimo che dovete assolutamente provare. Facili e veloci da realizzare, sono un’idea carina magari per un buffet o una merenda tra bambini.  Non hanno bisogno di tempi di lievitazione. Si mescola tutto insieme ed il gioco è fatto.  Se siete amanti della pizza, o volete stupire in positivo i…

Pancakes banana e yogurt senza glutine

I pancakes sono delle frittelle dolci, simbolo delle colazioni americane. Facili da preparare, si possono realizzare in vari modi, dalla versione classica, con farina, uova, latte, burro, zucchero e lievito a quella con il cioccolato o  con la frutta secca.  Io ho preferito la versione che prevede l’aggiunta di frutta fresca nell’impasto. In  realtà i…

Risotto con le verdure al forno

Chi l’ha detto che in estate si deve rinunciare ad un buon piatto al forno?  Il risotto con le verdure è un ottimo primo che può essere consumato durante i mesi più caldi. Facile da preparare, gustoso e filante è uno di quei piatti che potete tranquillamente preparare prima, andare al mare, godervi le vostre…

Banana bread senza glutine

Se avete delle banane mature e non sapete come utilizzarle, non volete preparare il solito frullato e vi state scervellando su cosa fare: bene siete nel “post “giusto. Che ne dite di preparare insieme un morbidissimo e profumato banana bread? Cos’è il Banana bread? Il ” pane alla banana”  è un dolce tipico della tradizione americana,…

Crocchette di patate filanti

Le crocchette di patate sono un contorno sfizioso e gradito da tutti. In questa ricetta le faremo senza glutine, basta scegliere il pangrattato giusto e il risultato sarà strepitoso. Facili da fare, croccanti all’esterno, nascondono un cuore filante di formaggio. Andranno letteralmente a ruba. Ma prima di vedere insieme la preparazione, vi lascio due righe…

Rollò con würstel senza glutine

La rosticceria siciliana è ricchissima di pezzi di tavola calda. Entrando nei bar si ha l’imbarazzo della scelta.  Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo.  I Rustici siciliani Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici “rustici” di rosticceria siciliana. Fa parte…

Torta salata con le verdure S.G.

La torta salata con le verdure senza glutine è un piatto veloce che si può preparare in anticipo e servirlo successivamente.  E’ ottimo da portare ad un picnic e condita con le verdure di stagione è ancora più gustosa. La base della torta salata è una pasta brisée, ma al posto della classica farina ho…

Crostata con crema di yogurt S.G.

La crostata con la crema di yogurt greco senza glutine è un’ottimo dolce proteico, ideale da consumare a  colazione per iniziare al meglio la giornata o come snack energetico dopo un allenamento. Facile da preparare,  ti darà la giusta carica di energia, nei momenti di stress emotivo e fisico. Proprietà e benefici dello yogurt greco:…

Rustici senza glutine: le cartocciate

Quello che mi è mancato di più dalla diagnosi di celiachia, oltre al pane, è  il gusto della rosticceria siciliana. In particolare i rustici. Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo.  I Rustici siciliani Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici…

Pizzette da rosticceria senza glutine

Quello che mi è mancato di più dalla diagnosi di celiachia, oltre al pane, è  il gusto della rosticceria siciliana.  Chi è siciliano o è venuto in Sicilia sa benissimo di cosa parlo.  Non c’è festa, gita, uscita con gli amici o riunione di famiglia senza i classici “pezzi” di rosticceria siciliana. Fa parte di…

Quadrotti marocchini senza glutine

I quadrotti marocchini senza glutine alla crema di nocciole, sono una variante della classica torta marocchina. In oltre, invece di mettere all’interno dell’impasto, le scaglie di cioccolato, ho preferito fare uno strato di crema di nocciole.  Facile da preparare, è un dolce ideale da gustare come merenda o colazione.  Dolce connubio tra il caffè ed il…

Cheesecake d’ insalata di riso

La cheesecake d’ insalata di riso è una mia creazione, nata dalla voglia di fare qualcosa di nuovo ma gustoso. Per non portare in tavola sempre la solita insalata di riso, mi è venuta in mente di prepararla come una cheesecake, messa in una tortiera e ricoperta con una crema di formaggio spalmabile e fatta…

Ciambelle golose senza glutine

Le ciambelle golose senza glutine,  sono un piacevole peccato di gola che è giusto commettere ogni tanto. In barba a Dante Alighieri che condanna, nella terza cerchia dell’Inferno i peccatori di gola,  mangiare qualcosa di super goloso e che ti soddisfa, fa bene al corpo e alla mente. Gli americani lo chiamano cheat meal, un pasto…

Pan d’Italia senza glutine

Ci siamo. Stasera si giocherà la finale degli Europei 2020, tra Italia e Inghilterra. A modo mio voglio mandare i miei auguri  alla Nazionale Italiana, cucinando qualcosa che richiamasse il tricolore del nostro amato Paese. Curiosità conoscete il significato dei colori della nostra bandiera? Verde: indica i nostri prati. Bianco: indica le nevi perenni delle…

Biscotti di pasta frolla senza glutine

I biscotti di pasta frolla senza glutine sono dei dessert sfiziosi e super golosi, che non hanno nulla da invidiare ai classici biscotti glutinosi. Facili da preparare, biscotti friabili al punto giusto, una volta fatti andranno di sicuro a ruba.  Potete assaporarli davanti ad  una profumatissima tazza di tè,  o magari potete regalarli dentro una…

Omelette al pesto di basilico

L’ omelette al pesto di basilico è un secondo piatto dal profumo tutto mediterraneo. Facile da preparare, potete farcire la vostra omelette come più vi piace.  Potete gustarla calda al momento, oppure prepararla in anticipo, imbottire i  vostri panini e mangiarli a pranzo dopo qualche gita o escursione.  Un panino imbottito di omelette vi darà…

Sorbetto light come in gelateria

Il caldo di questi giorni vi spossa? Non sapete cosa mangiare per pranzo? Vorreste prendere qualcosa in gelateria? Avete sicuramente voglia di qualcosa di super fresco, leggero e dissetante. AVETE VOGLIA DI UN SORBETTO? Se avete voglia di un sorbetto alla frutta, ma non volete uscire a comprarlo, che ne dite di prepararlo insieme? Vi…