La mia Storia

la mia storia

Valeria, celiaca alle pendici dell’Etna.

La mia storia

Quando ho scoperto di essere celiaca, un anno fa, sono stata assalita da un senso di profondo sconforto e paura. Non accettavo la diagnosi della malattia. Ho cercato di fare chiarezza e mi sono resa conto che stavo attraversando delle fasi di elaborazione della diagnosi che ho schematizzato così:

Le 5 fasi della mia celiachia:

  1. Fase del rifiuto. Io celiaca? Ma se ha una vita che mangio tutto?
  2. Fase della rabbia. Perché proprio io?
  3. Fase della confusione. Cosa mangerò adesso?
  4. Fase dello smarrimento. Come farò la spesa? A chi posso chiedere un consiglio?
  5. Fase dell’accettazione. Me ne devo fare una ragione, è così e basta!

Quest’ultima fase mi ha dato la spinta giusta a fare ordine nella mia vita ed andare avanti con positività.

Eterna positiva, testarda come il mio segno zodiacale, l’ariete, vulcanica come la mia terra, ho cercato di tirar fuori il meglio da questa nuova situazione, con la consapevolezza di dover adottare una dieta alimentare priva di glutine. Ho iniziato a vedere la celiachia come un modo per iniziare una nuova vita, come un’opportunità per scoprire nuovi alimenti e gusti.

Da buona siciliana, figlia dell’Etna, non potevo sopportare l’idea di dover rinunciare al sapore e al profumo delle mie amate ricette. Non potevo rinnegare il buon gusto!

Così ho lasciato alle spalle lo sconforto della diagnosi e mi sono buttata alla ricerca della ricetta perfetta e alla scoperta di nuove possibilità culinarie.

Blog celiachia

Questo blog nasce dalla voglia di guidare, con le mie ricette personali, consigli e news, tutte quelle persone che vivono la celiachia come un freno, ma anche spero che possa servire ai neo diagnosticati per far loro un po’ di chiarezza, o magari per chi deve preparare un menù senza glutine e non sa da dove iniziare.